Descrizione
ISHTAR
DEA DELL’AMORE E DELLA GUERRA
SINGOLO RITO
La Dea Ishtar, figura centrale del Pantheon Mesopotamico, rappresenta l’Amore, la Sensualità e la Guerra. Come Dea dell’Amore, Ishtar è spesso invocata nei Rituali che cercano di legare due anime in un vincolo di attrazione e affetto eterno.
I Legamenti d’Amore ispirati alla sua figura hanno una lunga tradizione, radicata nella Magia e nella Spiritualità delle Antiche Civiltà di Sumer, Akkad, Babilonia e Assiria.
Il Simbolismo di Ishtar nei Legamenti d’Amore
Ishtar è associata al pianeta Venere, simbolo di Passione e Desiderio, e il suo potere è celebrato attraverso Miti che narrano della sua capacità di incantare e dominare cuori e spiriti. I Legamenti d’Amore che si rifanno a questa Divinità mirano a canalizzare l’energia di Venere e l’essenza della Dea per:
-
Attrarre l’Amore Desiderato: Incrementando il Magnetismo Personale e creando una Connessione Intensa.
-
Rafforzare i Legami Esistenti: Coltivando una Relazione già esistente con rinnovata Passione e Dedizione.
-
Superare Ostacoli Emotivi o Inibizioni: Eliminando Energie Negative o interferenze che ostacolano l’Unione Amorosa.
Rituali e Pratiche Tradizionali
I Legamenti d’Amore legati a Ishtar sono Pratiche Sacre che richiedono Devozione, Conoscenza e rispetto per le Forze Cosmiche.
I Legamenti d’Amore fatti nel nome di Ishtar rappresentano un’Antica Tradizione che unisce la Spiritualità e la Magia per celebrare il Potere dell’Amore.
Quando praticati con Purezza di Intenti e Conoscenza, possono diventare strumenti potenti per trasformare le Energie Amorose, sempre nel rispetto del Sacro Equilibrio Universale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.